I GIOCHI OLIMPICI - MASCHERE NELL'ANTICHITÀ FINO ad OGGI
Olimpiadi Greche |
INTERPRETAZIONE SEMPRE ATTUALE DELLE MASCHERE DEI CINQUE CONTINENTI
ANTROPOLOGIA
"L’uso rituale delle maschere è documentato fin dal Paleolitico superiore ed è diffuso ancor oggi in tutti i continenti, sebbene non in tutte le culture. Dal punto di vista esteriore, la m. può far parte di un travestimento completo o può farne le veci. Significato e funzione delle m. variano naturalmente secondo la configurazione storica delle singole religioni e possono essere diversi anche nell’ambito dello stesso sistema religioso, di modo che ogni generalizzazione sarebbe arbitraria. Volendo fissare tuttavia, genericamente, alcuni significati più frequenti, si può dire, anzitutto, che l’atto di portare una m. implica normalmente il desiderio di cancellare o nascondere temporaneamente l’individualità umana del soggetto, sostituendole un personaggio diverso. I personaggi raffigurati dalle m. sono per lo più immaginari, mitologici, divinità, spiriti, demoni o antenati, oppure animali. Il portatore della m. impersona l’essere raffigurato nella m., ma in certi contesti etnografici tale rappresentazione equivale a una vera e propria identificazione."
(consultazione: www.treccani.it del 01.giugno 2020)
USA

ASIA
AFRICA
OCEANIA
EUROPA
China e matite
Grazie della visita, pagina in aggiornamento! LP
RispondiEliminaOriginalità e creazione un eslosione di magma purissimo.
RispondiEliminaUn bacio Pat.
Del Fante Claudia.